Arco di crollo a nord ovest di Colma Bella, spartiacque tra la Valle Cervo e la Val Sessera
La struttura rocciosa è citata sulle carte topografiche come “Pera furà” ed è un esempio geomorfologico di arco naturale costituito da blocchi di monzonite. La monzonite è una roccia appartenente al Plutone della Valle del Cervo, che si frattura secondo tre diversi ordini di fissilità; la degradazione meteorica ha favorito il distacco dei blocchi che ha creato, attraverso un lungo processo di erosione, questa caratteristica struttura rocciosa. Il processo di erosione in atto non potrà che portare, inevitabilmente, ad un assottigliamento e a un crollo della struttura.
Fig. 1. Arco di crollo ripreso dal lato Val Sessera.
Fig. 2. Arco di crollo ripreso dal lato Valle Cervo.
Ultima modifica: 13 agosto 2025