"Che mi importa se nessuno legge ciò che
scrivo? Lo scrivo per distrarmi dal vivere,
e lo pubblico perché queste sono le regole
del gioco."
(Fernando Pessoa, Il libro dell'Inquietudine,
Liberamente, 2021, p. 102)
Quanto pubblicato sono appunti di geologia del Biellese, scritti e documentati con immagini per il piacere della conoscenza; sono organizzati in pagine che trattano di situazioni geologiche. Questa raccolta è in fase di realizzazione, senza scadenze e in autonomia; potrà solo essere ampliata o non più incrementata, ma non completata, perché sono "appunti che nascono da spunti". Gli spunti sono praticamente ovunque e il tempo impone delle restrizioni e delle barriere a ogni cosa. Scrivo per me, per imparare, per ricordare meglio i concetti e ritrovarli in futuro. Questo lavoro è un tentativo di documentazione. Pubblicare questi testi e le relative immagini è un'alternativa al "tenere tutto nel cassetto". Sono consapevole che l'argomento trattato e il modo in cui è esposto potrebbe interessare solo a poche persone. Non sono un geologo, ma soltanto un appassionato della materia. Il mio limite personale delle capacità fisiche, dovuto all'età e alle patologie, riduce le opportunità di documentazione. Il piacere della conoscenza è effimero, perché più si studia più ci si rende conto di non sapere, tuttavia questo paradosso può essere uno stimolo per continuare ad apprendere. Con umiltà intellettuale mi scuso per gli errori, le omissioni e le imprecisioni inevitabilmente presenti nelle pagine pubblicate.
Biella, 15 Febbraio 2024
Gian Vincenzo Cerutti
Foto di copertina: Ignimbrite, Curino.